Zone economiche speciali e sviluppo industriale in
Basilicata
Consegnata alla Regione Basilicata la progettazione preliminare per l’ampliamento dell’Area Industriale di Tito nella Zona Economica Speciale.
La ZES rappresenta una piattaforma per il potenziamento della competitività del sistema industriale e produttivo della Basilicata che include una dimensione di agevolazioni immateriali per lo sviluppo di nuovi investimenti e l’organizzazione dell’attività imprenditoriale combinata ad una azione di potenziamento infrastrutturale degli insediamenti produttivi. Questo lavoro riguarda quest’ultima componente della strategia di sviluppo con riferimento all’insediamento industriale di Tito (PZ) che rappresenta un nodo primario dell’infrastruttura industriale della Basilicata.
La Zes è il prodotto della politica nazionale di sviluppo economico ed industriale determinata dal Governo Italiano con il Decreto legge 20 giugno 2017 n. 91, convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2017 n. 123 (GURI Serie Generale n. 188 del 12 agosto 2017) e successive modificazioni, nell’ambito degli interventi urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno.
Dunque rappresenta uno strumento operativo per favorire condizioni di sviluppo economico nelle aree meridionali del Paese come forma di attualizzazione delle politiche di riequilibrio tra Nord e Sud che affondano origine e significato nel meridionalismo che nel secondo dopoguerra determinò politiche e strumenti per l’investimento straordinario nel Mezzogiorno d’Italia. Il testo del Decreto Legge mira a favorire la creazione di condizioni favorevoli in termini economici,
finanziari e amministrativi, che consentano lo sviluppo dei sistemi produttivi già presenti e l’insediamento di nuove imprese all’interno di Zona economiche speciali (ZES).
All’interno del processo di definizione delle ZES le Regioni (meno sviluppate e in transizione ai sensi della classificazione delle regioni europee nell’ambito della Politica di Coesione) sono state identificate come soggetti promotori delle “proposte di istituzione di ZES”.
Tali proposte sono state definite anche su base interregionale al fine di definire la relazione funzionale tra territorio e aree portuali come nodo dell’infrastruttura logistico/produttiva territoriale.
Nel caso della Basilicata l’Amministrazione Regionale ha contribuito al Piano di Sviluppo Strategico (PSS) della “ZES Ionica Interregionale Puglia-Basilicata” istituita con DPCM del 6 Giugno 2019.
Fonte: Api-Bas S.p.A.