API-Bas S.p.A.

ACCORDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E LA REGIONE BASILICATA.
9 Milioni di euro per la realizzazione di 8 elisuperfici a servizio delle aree industriali della provincia di Potenza.

Continua l’azione incessante di API-Bas nella riqualificazione e promozione delle aree industriali della provincia di Potenza. La Società, totalmente partecipata da Regione Basilicata, in linea con la programmazione dettata dall’Amministratore Unico Luigi Vergari, nell’ambito dell’accordo per lo sviluppo e la coesione sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Presidente Bardi, ha visto finanziata la misura di potenziamento delle aree industriali con la costruzione di 8 Elisuperfici per il trasporto uomo/merci conl’utilizzo di elicotteri e droni.

L’iniziativa di API-Bas, definita a più parti ambiziosa, ha suscitato l’interesse non solo della massima Istituzione regionale che, con D.G.R. n. 417/2024, prendendo atto della Delibera CIPESS del 23 aprile 2024, n. 16, pubblicata sulla GURI n. 164 del 15.07.2024, recante “Regione Basilicata – Assegnazione risorse FSC 2021-2027, ai sensi dell’articolo 1, comma 178, lettera e), della legge n. 178 del 2020 e ss.mm.ii. e approvazione della rimodulazione delle risorse assegnate con la delibera CIPESS n. 79 del 2021, ai sensi del punto 2.6 della delibera CIPESS n. 16 del 2023”, ha concretamente visto assegnati risorse per € 861.515.306, ma soprattutto delle tante aziende insediate che intravedono nella misura un incentivo indispensabile per rilancio delle aree industriali.

Un progetto di fattibilità tecnica economica, guidato da API-Bas che ha già individuato le 8 aree in cui verranno costruite le elisuperfici. 

9 se si aggiunge l’elisuperficie del Progetto di “Infrastrutturazione primaria e secondaria” a servizio dell’agglomerato di Tito, nell’ambito della programmazione delle Zone economiche speciali. ZES Tito.

«Stiamo puntando – spiega l’AU di API-Bas S.p.A. Luigi Vergari  ad una vera e propria rimodulazione delle aree industriali.  Un nuovo modo di fare industria, mettendo a sistema le elisuperfici come impianti di secondo livello che garantiscano all’utenza, rapidità negli spostamenti a breve raggio e economia nel trasporto di materiali e merci con droni». 

Allegati:

DGR 417/2024-Accordo-Coesione.

All. 2_Accordo_Basilicata.

All.1_CIPESS 16-2024

IMG 5963