
INFORMATIVA SULLA PRIVACY DEL SITO WWW.APIBAS.IT
AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR)
Il presente documento contiene un’informativa resa anche ai fini ed ai sensi dell’art 13 del Regolamento Europeo 2016/679, a coloro che accedono al sito ed ai servizi web di Api-Bas S.p.A., all’indirizzo www.apibas.it (di seguito, il “Sito”), corrispondente alla home page del sito ufficiale di Api-Bas S.p.A.
L’informativa è resa solo per il Sito di Api-Bas S.p.A. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite i “link” presenti sul Sito.
- Categorie di dati trattati
Per dato personale si intende qualunque informazione relativa a persona fisica (nel seguito, l’ “Interessato” o l’ “Utente”) che consenta l’univoca identificazione, sia essa diretta o indiretta, dell’Interessato.
Per trattamento dei dati personali si intende qualsiasi operazione di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, selezione, estrazione e raffronto; comunicazione e diffusione; modifica, blocco, cancellazione e distruzione.
Nel caso dei dati raccolti tramite il sito web, sono da considerarsi dati personali anche gli indirizzi IP e gli eventuali ulteriori identificativi di navigazione.
- Dati dell’utente acquisiti in modo automatico durante la navigazione sul Sito.
L’accesso a questo sito web, attraverso l’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, rende implicita la trasmissione dei dati personali (es. indirizzi IP, indirizzi URL di provenienza, orario delle richieste, altri parametri relativi al sistema operativo dell’utente) necessari al collegamento medesimo ed utili per la migliore gestione e ottimizzazione del sito. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime, onde monitorare il corretto funzionamento del Sito. Laddove se ne manifesti la necessità, i dati di navigazione potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità, in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
- Dati personali forniti volontariamente dall’utente.
Tramite la navigazione in questo Sito è possibile effettuare una consultazione delle informazioni ivi contenute, ma anche accedere a specifici servizi e contenuti, quali ad esempio:
- servizi di informazione, supporto, assistenza;
- invio periodicamente di materiali informativi e aggiornamenti su iniziative e programmi promossi nell’ambito delle attività di Api-Bas.
In alcune aree del Sito, possono essere raccolti dati personali degli utenti a seguito dell’invio facoltativo, esplicito e volontario di informazioni personali da parte di coloro che decidano di inviare e-mail agli indirizzi indicati sul sito.
La formulazione di richieste comporta la necessaria acquisizione dell’indirizzo del mittente e delle ulteriori informazioni da questi fornite, necessarie per dar corso alle attività previste e per rispondere alle richieste formulate.
Le informazioni acquisite sono rappresentate, pertanto, dai dati identificativi forniti e dai contenuti eventualmente inseriti (post, commenti, ecc.).
Il conferimento dei dati personali ad Api-Bas tramite il sito avviene sempre sotto la responsabilità degli utenti. Api-Bas è contraria a qualsiasi forma di violazione della riservatezza dei dati dei terzi, pertanto, per qualsiasi comunicazione, gli utenti non devono utilizzare indirizzi di posta elettronica diversi da quelli propri.
- Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità per cui sono raccolti e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e riservatezza dei dati stessi.
- Finalità del trattamento e base giuridica
I Dati saranno trattati per le seguenti finalità:
- Fornire e migliorare il servizio di navigazione del Sito, nonché eseguire eventuali misure precontrattuali con gli utenti.
La base giuridica che legittima il trattamento è l’esecuzione di un contratto, ex art. 6, comma 1, lett. b) del Reg. UE n. 679/2016.
- L’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria.
La base giuridica che legittima il trattamento è l’adempimento di un obbligo legale, ex art. 6, comma 1, lett. c) del Reg. UE n. 679/2016.
Difesa in giudizio. I dati personali dell’utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell’utilizzo del Sito o dei servizi connessi da parte dell’utente.
Il trattamento dei dati personali raccolti automaticamente avviene principalmente per fini analitici utilizzando mezzi elettronici. È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
- Conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto
Il conferimento dei dati è obbligatorio. In caso di mancato conferimento dei dati non sarà possibile instaurare un rapporto contrattuale con il Titolare e usufruire dei servizi dallo stesso offerti.
- Destinatari
Il trattamento dei dati dell’utente è effettuato da personale interno del Titolare (dipendenti, collaboratori, tirocinanti e lavoratori parasubordinati, etc.) individuato e autorizzato al trattamento secondo istruzioni che vengono impartite nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione e di sicurezza dei dati.
Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nella gestione di questo Sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione, etc.) in qualità di Responsabili esterni del Trattamento all’uopo nominati. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Il Titolare potrà comunicare i dati anche a soggetti terzi che li trattino per le proprie finalità, in qualità di autonomi titolari (es: pubbliche autorità, istituti di credito e bancari, società di assicurazione, autorità di vigilanza, etc.).
In ogni caso, i dati degli utenti non sono oggetto di diffusione.
- Misure di protezione dei Dati
Il Titolare ha attuato misure idonee volte a proteggere i dati personali dell’utente da perdita accidentale e da accessi, utilizzo, modifica, distruzione e divulgazione non autorizzati. Questo Sito utilizza una tecnologia SSL (Secure Socket Layer) che garantisce la sicurezza durante la trasmissione delle informazioni su Internet, nella gestione del Sito vengono utilizzati controlli di password, firewall ed altre misure di sicurezza tecnologiche.
- Collegamenti ad altri siti Web
Il sito www.apibas.it potrebbe contenere dei collegamenti ad altri siti web.
Nel sito possono essere presenti alcuni banner pubblicitari e collegamenti ad alcuni Social Network (Facebook, Twitter, etc.): si tratta di semplici link a siti di terze parti, che non installano cookie di profilazione.
Api-Bas non è, in ogni caso, responsabile delle norme sulla privacy o dei contenuti di questi siti web, né di eventuali sistemi di tracciamento da questi utilizzati, a cui Api-Bas è del tutto estranea.
- Titolare del trattamento e Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD)
Il Titolare del trattamento dei dati raccolti è API-BAS S.p.A.:
sede legale: Via Vincenzo Verrasto 4, 85100 Potenza (PZ)
sede amministrativa: Largo Azzarà 1 85100 Potenza
Tel/Fax: +39 0971 21871 – 0971 25720
PEC: apibas@pec.it
e-mail: info@apibas.it
- Periodo di conservazione dei dati
I Dati raccolti per le finalità indicate sub 5) a. e b. saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a 10 anni, o per l’eventuale termine prescrizionale più lungo applicabile. In caso di richieste da parte di pubbliche autorità o di avvio di procedimenti amministrativi, giudiziari o stragiudiziali, i Dati saranno conservati per il periodo necessario alla conclusione del procedimento, se maggiore dei 10 anni sopra indicati.
I Dati trattati per la difesa in giudizio del Titolare saranno trattati per tutta la durata del procedimento stragiudiziale o giudiziale in corso e fino allo scadere di qualsiasi termine di prescrizione o decadenza di qualsiasi possibile azione e/o impugnazione oppure fino al passaggio in giudicato dell’ultima sentenza.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno cancellati o resi anonimi, in modo da non permettere, anche indirettamente o collegando altre banche di dati, di identificare gli interessati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
- Diritti dell’interessato
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai dati trattati (anche “Dati”) dal Titolare, indirizzando una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. In particolare, ciascun Utente ha, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di:
- Opporsi al trattamento dei propri Dati.
L’Utente può opporsi al trattamento dei propri dati per motivi connessi alla sua situazione particolare, quando il trattamento avviene su una base giuridica diversa dal consenso o dall’esecuzione del contratto.
Accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei dati trattati.
- Verificare e chiedere la rettificazione.
L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
- Ottenere la limitazione del trattamento.
Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
- Ricevere i propri dati o farli trasferire ad altro titolare.
L’Utente ha diritto di ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
- Proporre reclamo.
L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziaria.
- Luogo del trattamento
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede di Api-Bas e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Tutto il materiale costituente il presente sito, ivi compresi i dati di navigazione, raccolti come sopra specificato, sono conservati su un server della Regione Basilicata, titolare del servizio hosting, e situato in Basilicata, Italia.
- Cookie
Il Sito fa utilizzo di cookie. Per saperne di più, l’utente può consultare la Cookie Policy.
- Modifiche a questa Privacy Policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa privacy in qualunque momento notificandolo agli utenti su questa pagina e, se possibile, su questo Sito. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’utente, se necessario.
Qualunque cambiamento nella presente policy avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.
- Diposizioni generali
- Atti generali
- Prevenzione della corruzione
- Organizzazione
- Consulenze e collaborazioni
- Personale
- Selezione del personale
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Avvisi, bandi e gare
- Bilanci
- Beni immobili e patrimonio
- Controlli e rilievi sull’Amministrazione
- Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici
- Servizi erogati
- Pagamenti
- Opere pubbliche
- Altri contenuti
- Note legali
- Privacy
- Cookie Policy