API-Bas S.p.A.

COOKIE POLICY

API-Bas S.p.a. (di seguito la “Società” o il “Titolare”) Le fornisce ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (RGPD) alcune informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali in occasione della visita al sito www.apibas.it (di seguito, il “Sito”).

Cosa sono i cookie?

Il cookie è un piccolo “file dati” (codice identificativo unico) che all’atto della navigazione in un sito web, il sito può inviare all’indirizzo dell’utente. Esso viene memorizzato nella directory dei file del browser utilizzato dall’utente, in modo tale che alla visita successiva sul sito, il browser leggerà il cookie e ritrasmetterà le informazioni al sito web che originariamente ha creato il cookie.

Sulla base del soggetto in capo al quale ricade la gestione dei cookie inviati da un sito web, si distinguono due tipologie di cookie:

  • di “prima parte” quando sono gestiti direttamente dal proprietario del sito web (Api-Bas)
  • di “terza parte” quando i cookie sono gestiti da soggetti estranei al sito web visitato dall’utente.

Quali categorie di cookie utilizza il Sito?

I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

In base alla finalità, i cookie installati sul presente Sito si distinguono in cookie tecnici o necessari, cookie analitici e cookie di profilazione.

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del Sito perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta. I cookie tecnici sono considerati strettamente necessari, perché l’archiviazione delle informazioni è essenziale per fornire un servizio richiesto dall’Utente. Pertanto, i cookie tecnici non possono essere disabilitati e per la loro installazione non viene richiesto il preventivo consenso degli utenti (ai sensi dell’art. 122 del Codice Privacy).

Tra i cookie tecnici si annoverano i seguenti tipi di cookie:

Cookies di funzionalità: Questi cookies consentono al sito Web di ricordare le scelte effettuate dall’utente all’atto della navigazione al fine di fornire funzionalità più avanzate ed ottimizzare la navigazione.

Cookies di sessione: questi cookies sono utilizzati per esigenze tecnico-funzionali del Sito, ma non vengono memorizzati in modo persistente sul computer degli utenti e cancellati al termine della “sessione” con la semplice chiusura del browser.

Cookies sulle prestazioni: questi cookies raccolgono informazioni in forma aggregata ed anonima sul numero di utenti che visitano il Sito e su come il sito web viene utilizzato. Le informazioni raccolte servono unicamente a migliorare il funzionamento del sito web.

Cookie analitici

I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del Sito. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Le informazioni raccolte (compreso l’indirizzo IP, mascherato) sono utilizzate per effettuare analisi statistiche al fine di migliorare l’utilizzo del sito ed eventualmente per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utente. I cookie analitici non sono necessari al funzionamento del sito web, tuttavia, dal momento che l’indirizzo IP non è in chiaro l’installazione di tali cookie non necessita del consenso dell’utente.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile, ad esempio, trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online. Rientrano in questi cookie anche i cookie social. Tali cookie possono essere installati sul terminale dell’utente solo se questo ha espresso il proprio consenso.

Un elenco completo e aggiornato dei cookie utilizzati da questo Sito è disponibile in calce alla presente policy.

Si precisa, inoltre, che le icone di collegamento con le pagine del Titolare sui diversi social network (Facebook, LinkedIn, Instagram e Youtube) costituiscono semplici link alle suddette pagine e, pertanto, non utilizzano cookie.

Quali tipi di cookie utilizza Api-Bas?

Il Sito utilizza 3 tipi di configurazione dei cookie, tra le quali l’utente può scegliere:

  • Silver: prevede l’installazione dei soli cookie tecnici necessari:

  • Gold: prevede l’installazione di cookie tecnici necessari e di funzionalità, nonché di cookie analitici:

  • Platinum: prevede l’installazione di cookie tecnici necessari e di funzionalità, di cookie analitici, nonché di cookie di profilazione:

L’utente può scegliere per quanto tempo salvare le proprie preferenze in materia di cookie del Sito, selezionando tra le diverse opzioni, disponibili nel banner e nel cookie manager:


Come abilitare/disabilitare i cookie?

Ogni utente ha la facoltà di manifestare le proprie opzioni (attivazione / disattivazione) in merito all’utilizzo dei cookies, attraverso le impostazioni del browser utilizzato.

È possibile cancellare tutti i cookie che sono stati installati nella cartella cookie del browser utilizzato. Il procedimento per gestire le impostazioni è diverso per ogni tipologia di browser.

In particolare, una volta espressa la preferenza in merito ai cookie attraverso il banner, è sempre possibile modificare la scelta dal proprio dispositivo, in diversi modi:

  1. cliccando sul link nel footer del Sito “Rivedi le tue scelte sui cookie”;
  2. a seconda del browser utilizzato dall’utente per la navigazione, è possibile disabilitare i cookie e rimuovere i cookie precedentemente salvati. Per ulteriori informazioni potete consultare le istruzioni fornite dal produttore del vostro browser (help), informazioni che sono reperibili anche su Internet, a titolo di esempio non esaustivo:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/260971/description-of-cookie

Opera: https://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

  1. cancellando la cronologia di navigazione e pulendo la cache.

Occorre, comunque, considerare che, disabilitando i cookies, alcune funzionalità del sito web potrebbero essere ridotte o non disponibili.

È obbligatorio conferire i dati personali?

A parte quanto specificato per i dati di navigazione e i cookie tecnici necessari, il conferimento dei dati per ulteriori finalità del trattamento è facoltativo. Il mancato conferimento degli stessi non pregiudicherà la navigazione dell’utente sul Sito.

Quali sono la finalità e la base giuridica del trattamento e ambito di comunicazione dei dati personali?

La finalità per cui vengono utilizzati i cookie tecnici è consentire il corretto funzionamento del Sito e una fluida navigazione dello stesso all’utente.

La finalità per cui vengono utilizzati i cookie analitici è estrarre informazioni in merito all’utilizzo del Sito e alla navigazione degli utenti nello stesso, in forma aggregata, per consentire al Titolare di migliorare il Sito e la sua fruibilità da parte degli utenti.

La base giuridica di tali trattamenti è l’adempimento di un contratto, ex art. 6, comma 1 lett. b) del GDPR.

Chi tratterà i miei dati per conto del Titolare?

I dati potranno essere trattati da soggetti interni al Titolare e da soggetti esterni

Ø  Soggetti autorizzati al trattamento

I dati potranno essere trattati dai soci, dai collaboratori e dai dipendenti del Titolare in qualità di incaricati del trattamento.

Ø  Responsabili del trattamento

I dati potranno essere, altresì, trattati da società e studi professionali che svolgono per conto del Titolare servizi di natura tecnica ed organizzativa, fornitori di servizi IT, web designer, sviluppatori software, agenzie di comunicazione e/o di organizzazione eventi, servizi legali e di consulenza gestionale, in qualità di responsabili esterni del trattamento.

Ø  Destinatari

I dati potranno essere comunicati a e trattati da autonomi titolari quali autorità pubbliche e giudiziarie, avvocati, commercialisti, compagnie assicurative e istituti finanziari.

Qual è la durata del trattamento?

I dati verranno trattati, a seconda dei cookie, per i periodi indicati nella tabella in calce.

Con che modalità vengono trattati i dati personali?

I dati personali degli Utenti saranno trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Quali sono i miei diritti, in qualità di interessato?

Scrivendo via e-mail all’indirizzo info@apibas.it, gli interessati possono chiedere al Titolare l’accesso ai dati che li riguardano, la loro rettifica, l’integrazione o la loro cancellazione, nonché, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR nonché l’opposizione al trattamento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.

Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.

Gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento, nonché di opporsi al trattamento effettuato per perseguire il legittimo interesse del Titolare.

Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente.

Chi è il titolare del trattamento dei dati?

Il Titolare del trattamento dei dati raccolti è API-BAS S.p.A., sede legale in Via Vincenzo Verrasto 4, 85100 Potenza (PZ), sede amministrativa in Largo Azzarà 1, 85100 Potenza (PZ), Tel/Fax: +39 0971 21871 – 0971 25720, PEC: apibas@pec.it, e-mail: info@apibas.it.

Modifiche della Cookie Policy

Il Titolare si riserva di modificare questa policy in qualsiasi momento. Si suggerisce all’Utente di controllare in fondo al documento, la data dell’ “Ultimo aggiornamento” per verificare a quando risale l’ultima versione della presente policy.

Qualunque cambiamento nella presente policy avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.

 ELENCO DEI COOKIE SUL SITO WWW.APIBAS.IT

Configurazione Silver

Nome

Tipologia

Durata

Origine

Finalità

Alert%20bonus%20gas

Necessario

1 month 

www.apibas.it

 Banner Alert

 Configurazione Gold

Nome

Tipologia

Durata

Origine

Finalità

cookieyes-consent

Necessario

 

 

 

Alert%20bonus%20gas

Necessario

1 month 

www.apibas.it

 Banner Alert

 Configurazione Platinum

Nome

Tipologia

Durata

Origine

Finalità

cookieyes-consent

Necessario

 

 

 

Alert%20bonus%20gas

Necessario

1 month 

www.apibas.it

 Banner Alert